IL VIAGGIO CHE MI HA PORTATO QUI

06 marzo 2020

Antonio Nuzzo

Il viaggio che ho intrapreso moltissimi anni fa attraverso lo yoga si è materializzato con l’incontro inaspettato di due grandi maestri appartenenti a un lignaggio di tutto rispetto, quello del grande Maestro, Swami Sivananda Saraswati di Rishikesh.

Primi fra tutti André e Denise Van Lysebeth, coloro che mi hanno introdotto nel mondo dello yoga con i quali ho percorso un cammino sistematico e graduale di conoscenza fatto di esperienza, studio e pratica. È stata una vera e propria formazione durata più di 10 anni.

Successivamente ho incontrato in modo fortuito Swami Satyananda Saraswati di Monghyr, un incontro che si è evoluto attraverso lunghi periodi di permanenza accanto a lui nell’ashram dove ho assorbito non solo l’insegnamento, ma anche la sua grande e inesauribile energia volta alla diffusione e alla ricerca continua, così da non interrompere mai il proprio percorso personale.

Nell'aprire questa pagina Facebook voglio rendere loro omaggio perché vivere accanto a loro per me è stato un regalo inaspettato della vita, ma anche per comunicarvi come, in questo periodo storico particolare della nostra esistenza, il loro insegnamento mi ha penetrato, è stato poi da me metabolizzato per decine di anni e ritrasmesso con un linguaggio che si è via via plasmato e adattato alle necessità e alle condizioni del momento storico in cui lo yoga vive.

Vorrei anche fare un omaggio a una donna che mi ha segnato profondamente, anche se non ho avuto modo e, come negli altri casi, l’opportunità di seguirla per lunghi periodi: si tratta di Vimala Thakar, una ricercatrice del profondo che ha saputo comunicare un insegnamento sistematico, risultato della propria esperienza di praticante e della lettura dei maggiori testi di riferimento della spiritualità indiana e dello yoga, un insegnamento che era sempre preceduto da un lungo periodo di silenzio.

Come diceva Vimala: dopo un lungo silenzio, il “parlare” diventa un'esperienza creativa.

Hari Om Tat Sat

Roberto perusi

Considero molto fortunato il maestro Nuzzo che ha avuto modo di conoscere e fare esperienza con questi grandi maestri. Ora noi la facciamo con lui ma in modo totalmente diverso, ciononostante gli insegnamenti del maestro Nuzzo ci toccano nel profondo. Hari OM

LASCIA
IL TUO
COMMENTO

Autorizzo il titolare del trattamento all’utilizzo dei miei dati personali*

SAṂSĀRA, IL PROBLEMA DELLA CICLICITÀ DELL'ESISTENZA

Antonio Nuzzo

Per capire il Tantra è necessario capire il mondo e per capirlo è necessario riprendere un antichissimo temine, apparso in alcune Upaniṣad e nella Bhagavad-Gīta: saṃsāra.

20 marzo 2020

UN VIAGGIO NEL CORPO

Antonio Nuzzo

In riferimento a quanto ci viene trasmesso dalla visione tantrica, senza accorgercene veramente, viviamo in un universo, un oceano di energie impregnate di coscienza. Purtroppo, siamo costretti e indotti a vivere l’esperienza individuale, limitata e circoscritta dell’energia a causa dell’ignoranza soggettiva che nasconde e limita la verità.

15 settembre 2020